Tappetini e traversine per cani
Chiunque abbia un cane, o sia in procinto di averne uno, deve avere ben chiaro che i tappetini per cani sono un aiuto formidabile per la pulizia di casa e sono uno strumento eccezionale per l’educazione del nostro cane.
Ed è per questo che sul mercato ne esistono di tantissimi tipi, con funzioni anche molto diverse che possono aiutare chi possiede un cane in tantissime occasioni.
La traversa per cani o tappetino igienico per cani
Traversina per cuccioli
I cuccioli ! Che gioia averli per casa a correre e scorrazzare senza sosta. Ma come sappiamo, prima che il cucciolo prenda coscienza dei propri bisogni deve passare un po’ di tempo ed è qui che il tappetino igienico per cani entra in gioco anche nella sua funzione educativa.
Il tappetino o traversina, che dir si voglia, deve diventare, in attesa dello sviluppo del cucciolo, il luogo dei bisogni.
E’ importante quindi non sgridare il cane e rimproverarlo per aver fatto i bisogni, ma al contrario premiarlo con un biscotto o un premio quando fa la pipì o la cacca sul tappetino. Associando così il premio al gesto permettendo al cucciolo di capire qual è il comportamento corretto da tenere.
Il tappetino, come il buon senso consiglia, è da cambiare tutte le volte che è necessario per mantenere un ambiente pulito e igienico.
Se si ha la fortuna di avere un terrazzo o un giardino, una volta che il cucciolo ha imparato a riconoscere la traversina come il il suo luogo per i bisogni, si può, avvicinare giorno dopo giorno la traversina al terrazzo o giardino fino al momento in cui il nostro amato cucciolo riconoscerà il luogo da solo 😉
Soprattutto quando i cuccioli sono molto piccoli è importante fare attenzione ai momenti della giornata in cui è più propenso a fare cacca e pipì (di solito immediatamente dopo i pasti) ed essere pronti con il tappetino pulito !
Tappetino assorbente per cani anziani
Il tappetino assorbente per cani si rivela di grande aiuto anche per i cani anziani, che per motivi fisici fanno fatica ad uscire e sono costretti a fare i propri bisogni in casa.
Esattamente come per i cuccioli è sconsigliato sgridare o urlare al cane anziano o malato. E’ sicuramente già in sofferenza per la propria situazione, bisogna quindi avvicinarlo all’uso della traversina premiandolo nell’uso quotidiano con snack o biscotti.
Come scegliere la traversina per cani adatta
Quando vi accingete a scegliere un tappetino igienico, per prima cosa considerate la reale funzionalità che può avere per prevenire situazioni indesiderate e poco igieniche in casa, sopratutto se il vostro cane è un cucciolo, non ancora abituato a trattenere i propri bisogni e farli fuori casa, o nel caso di un cane molto anziano.
Dovete sapere che, al di là della medesima funzione non tutti i tappetini igienici sono uguali: si presentano infatti in diversi modelli con diverse capacità di assorbimento e diverse dimensioni.
I tappetini per cani sono di solito venduti in 2 dimensioni:
- 60 cm x 60 cm
- 60 cm x 90 cm
e in pacchi da 10 a 150 pezzi per fare scorta nei casi in cui sia necessario avere pronto un ricambio.
I tappetini igienici sono disponibili in vari colori e disegni, e vengono confezionati con materiali di imballaggio di alta qualità e che riducono al minimo l’ingombro.
Se state cercando dei tappetini per cani ad un prezzo conveniente, potete cercare i tappetini per cani più economici su pet-supermarket.
I tappetini rinfrescanti o refrigeranti
Quando arriva l’estate ed il nostro amico a 4 zampe incomincia a patire il caldo e fatica a riposare possiamo aiutarlo comprando i tappetini rinfrescanti !
Da qualche anno sul mercato, sono tappetini per cani con uno speciale gel all’interno che scambia il calore del cane con una piacevole sensazione di freschezza. Il tappetino permette di abbassare la temperatura percepita del cane di circa 5-10 gradi permettendogli di riposare meritatamente. Il gel contenuto in questi tappetini funziona a temperatura ambiente, non è quindi necessario mettere il tappetino in frigo, basta farlo riposare a temperatura ambiente e tornerà ad avere naturalmente le proprie capacità rinfrescanti.
I tappetini sottociotola
Un’altro uso comodissimo dei tappetini per cani è quello del tappetino sottociotola. Questo tappetino permette un controllo ed una pulizia del pavimento attorno alla ciotola durante i pasti dei nostri amici pelosi.
Sono comunemente antiscivolo per permettere alla ciotola di non scivolare durante l’uso e al tappetino stesso di non spostarsi sul pavimento.
I tappetini sottociotola hanno poi un bordino rialzato per non permettere a cibo e acqua di uscire e sporcare il pavimento e sono facilmente lavabili nel lavandino di casa.